GERARD SCHNEIDER: QUANDO LA MELODIA SI FA PITTURA
« Le sensible n'est pas la chose représentée, mais son contenu. L'art n'est surtout pas une manifestation du savoir, mais
STORIA SCOLPITA DI UN AMORE NON CORRISPOSTO
Tema fra i più cari tra gli artisti in ogni epoca, reso celebre in scultura dal capolavoro di Gian Lorenzo
UNA NUOVA ICONOGRAFIA DEL MONDO
Si scrive web3 e si legge community. Uno degli aspetti più marcati della rivoluzione tecnologica che ci ha portato a
IL FASCINO DISCRETO E IPNOTICO DEI RITRATTI DI VITTORIO CORCOS
Nella prossima asta di Dipinti del secolo XIX che si terrà a Firenze il 23 maggio, Pandolfini è lieta di
PREZIOSE GEOMETRIE: LA GRANDE ARTE DEI PIANI IN PIETRE DURE E MARMI POLICROMI
La tecnica del commesso e quella dell’intarsio di piani in pietre dure incontrano grande successo in tutta Europa a partire
UNA TELA PER UNDICI ARTISTI
Il 21 febbraio del 1951 al Continental di Milano, l’Art Club organizza un’asta di beneficenza di un grande opera (cm
LA SIGNORA DELL’ASTRATTISMO ITALIANO
“Vissuta in Sicilia fino ai vent’anni, ho assorbito molto di quella luce e di quei colori mediterranei e dello spirito
IL RUBINO BIRMANO: LA GEMMA DEL MYANMAR
Una pietra rara, soprattutto quando è di grandi dimensioni. Il rubino è presente nei nostri immaginari per il suo colore
UNA STRAORDINARIA SELEZIONE DI MONETE E MEDAGLIE IN ORO “PROOF” INTERNAZIONALI A TIRATURA LIMITATA NELLA PROSSIMA SESSIONE DI VENDITA DELLA NUMISMATICA
Dopo gli straordinari successi ottenuti negli ultimi anni dalla vendita delle monete e medaglie in oro a tiratura limitata e nello stato di
ANTONIO LIGABUE: Tra Fantasia e Realtà
La rappresentazione del mondo animale per Antonio Ligabue è passione e ossessione. L’artista era solito rappresentare gli animali domestici colti