ELEGANZA “ALLA MODA”. LA DINASTIA DEI BORBONE CESELLATA SU MONETE E MEDAGLIE NAPOLETANE DA CARLO III A FERDINANDO II
Durante il regno della dinastia dei Borbone a Napoli (1735-1861), la moda e lo sfarzo della corte reale e dell’alta società napoletana
IL GIOCO PREFERITO DI LUIGI ONTANI: L’ARTE
Unica nel suo genere, la scultura in ceramica HarlemArlecchino, presentata nella prossima asta del 6 dicembre a Milano, e realizzata
LO SCETTRO RUYI, FONTE DI ENERGIA SPIRITUALE TRA TERRA E STELLE
Il Ruyi, uno dei più famosi simboli culturali asiatici, cela anche un significato sacro. In sanscrito antico, il Ruyi è
I “PERSONAGGI FANTASTICI” DI ROLEX IN ASTA DA PANDOLFINI
È ormai noto, che nel mondo degli amanti e collezionisti del marchio Rolex, sia nata da tempo l'abitudine di conferire
ENIGMA BY GIANNI BULGARI
Un pendente della nota collezione “Enigma” by Gianni Bulgari, verrà presentato il prossimo 29 novembre all’asta di Gioielli in Pandolfini.
LA NATURA ENTRA IN CASA
Fin dall’antichità, per quanto sappiamo dalle fonti classiche, l’architettura e la decorazione della villa in campagna – luogo deputato all’otium
ENZO MARI – ISTRUZIONI PER L’USO
Enzo Mari (1932-2020) dedica la sua intera ricerca all’aspetto sociale del design. Sviluppa una serie di mobili pensati per poter essere
L’ULTIMA OPERA DI RAFFAELLO SERNESI
“Dopo appena 3/4 d'ora di combattimento fui colpito da una palla nell'estremità della gamba sinistra e restai sul campo fino
YOUQUA, IL GRANDE PITTORE CON CUI LA PITTURA AD OLIO È ENTRATA IN CINA
Le quattro opere costituiscono una sorta di documento storico del connubio tra il mondo orientale e quello occidentale nella metà
BULGARI: 75 ANNI DI “SERPENTI”
Con l’avvicinarsi del 75° anniversario della collezione “Serpenti” di Bvlgari, non potevamo non dedicare un articolo proprio a questo tema.