IL CENTROTAVOLA DI EMICK ROMER PER I DUCHI DI SOMERSET
Emick Romer nacque nel 1724 ad Oslo. Figlio dell’orafo Michelsen Romer si trasferì a Londra all’inizio degli anni ’50 del Settecento
UN ELEGANTE SCALDINO LUCCHESE
La tradizione dell’uso dello scaldino per riscaldarsi il grembo risale ai tempi degli Etruschi, quando, addirittura, nacque la credenza per
LA MAISON ODIOT, LA STORIA DELL’ARGENTERIA PARIGINA
Fondata nel 1690, la Maison Odiot conquistò la sua notorietà durante il regno di Luigi XV con Jean Baptiste Gaspard
L’ARGENTERIA AL FEMMINILE: ELIZABETH GODFREY
Nella vendita di giugno, il dipartimento argenti di Pandolfini proporrà in asta un elegante samovar realizzato a Londra nel 1747
L’ARGENTERIA E IL SUO COLLEZIONISMO
La storia del mercato dell’argenteria risale ad un’epoca antica, un’epoca in cui l’argento e i manufatti realizzati con questo prezioso
GIUSEPPE VALADIER GRANDE ARGENTIERE NEOCLASSICO
Giuseppe Valadier nacque nel 1762 a Roma, figlio dell’orafo Luigi Valadier. Si distinse fin dalla giovane età, 13 anni, per
ROBERT GARRARD I DAGLI ESORDI ALLA PRODUZIONE MATURA
Robert Garrard I nacque nel 1793. La manifattura Garrard fondò le sue radici nell’azienda, creata nel 1722, da George Wickes
RUNDELL, BRIDGE & RUNDELL GLI ORAFI DELLA CORONA INGLESE
Rundell & Bridge era un'azienda londinese di gioiellieri e orafi formata da Philip Rundell (1746–1827) e John Bridge (1755–1834).
UNA RARA CAFFETTIERA DI GIUSEPPE VALADIER
Giuseppe Valadier fu architetto orafo e argentiere fra i più importanti del periodo neoclassico. Figlio di Luigi Valadier attese in giovane
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,