IL GIOCO PREFERITO DI LUIGI ONTANI: L’ARTE
Unica nel suo genere, la scultura in ceramica HarlemArlecchino, presentata nella prossima asta del 6 dicembre a Milano, e realizzata
IL FIORE DI LOTO SIMBOLO DI RINASCITA
“Io porto il loto dentro di me. Spesso cattura i miei pensieri come un ricordo. In senso stretto, sono in
LA POETICA DI FAUSTO MELOTTI
I Luoghi Deputati è il titolo di un gruppo di sculture in rame brunito che Fausto Melotti produsse tra il
LA METAFISICA POP DI VALERIO ADAMI
« C’est là tout le mystère et la magie de la peinture, de créer un mythe, ce conflit entre temporel et
L’INTERATTIVITÀ DELLO SPAZIO DI ANGEL DUARTE
Angel Duarte artista di origini ispaniche è stato tra i fondatori del gruppo Equipo 57, insieme a José Duart, Juan
I MAESTRI D’ARTE: BERTOZZI&CASONI
Grandi sperimentatori e artisti di fama internazionale, Giampaolo Bertozzi e Stefano Del Monte Casoni, lavorano con la ceramica in tutte
IL MONDO DI LUIGI ONTANI TRA “L’ETICA E L’ESTETICA”: L’ERMESTETICA
Luigi Ontani, senza esitazione uno dei più grandi artisti che la storia dell’arte conosce, nasce nel 1943 a Vergato, nell’Appennino
GERARD SCHNEIDER: QUANDO LA MELODIA SI FA PITTURA
« Le sensible n'est pas la chose représentée, mais son contenu. L'art n'est surtout pas une manifestation du savoir, mais
UNA TELA PER UNDICI ARTISTI
Il 21 febbraio del 1951 al Continental di Milano, l’Art Club organizza un’asta di beneficenza di un grande opera (cm
LA SIGNORA DELL’ASTRATTISMO ITALIANO
“Vissuta in Sicilia fino ai vent’anni, ho assorbito molto di quella luce e di quei colori mediterranei e dello spirito