“I AM ITALIAN AND I AM ALSO AMERICAN”. ATTILIO SALEMME, UNO DEI FRATELLI LONTANI
Il XX secolo è stato caratterizzato da una vivacissima e intensa attività artistica, che ha visto l’Europa come centro delle
Wrapped Bottle and Cans di Christo. Gli esordi dell’impacchettamento
I Wrapped Bottle and Cans sono i primi lavori di impacchettamento di Christo, nascono nel 1958, anno in cui risiede
ANTONIO BUENO: UNA NARRAZIONE PER IMMAGINI
Formatosi fra Ginevra e Parigi, dopo l’infanzia passata in Spagna, Antonio Bueno esordisce nel 1938 a Parigi esponendo al Salon
MARCO PETRUS: PITTORE DI ARCHITETTURE
Marco Petrus, classe 1960, riminese di nascita ma milanese d’adozione, da più di trent’anni volge la sua attenzione sulla rielaborazione
CHRISTO e JEAN-CLAUDE IMPACCHETATORI DEL MONDO
«Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano»
FRANTIK JANOUSEK E IL SURREALISMO RIVOLUZIONARIO
Il Surrealismo ceco nasce tra la fine degli anni ’20 e gli inizi degli anni ’30, ufficialmente nel 1934, inizialmente
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
IL SELVAGGIO DELLA BASSA PADANA
“Contrariamente a Rousseau, Ligabue è un veggente. Un medium, nella piena accezione del termine. Questo è un dono e, come
LO SPAZIO E IL COLORE DI KONSTANTIN ROZHDESTVENSKY
Nell’asta del 7 di luglio sarà messa in vendita una rara opera di proveniente da una collezione privata e precedentemente
MARIO SCHIFANO. INTERPRETE DEL MONDO
L’incessante ricerca di Mario Schifano sulla storia del Futurismo, il movimento d’avanguardia italiano per eccellenza, lo conduce ad appropriarsi della