LE NATURE MORTE DI RENATO GUTTUSO
È chiaro che il pittore ha idee, ma non dipinge idee: il pittore dipinge solo le cose. E dal modo
LA MUTAZIONE IRREVERSIBILE DI GRAHAM SUTHERLAND
Nell’asta del 20 gennaio tra le numerose opere proposte al lotto 44 troviamo un pregiato capolavoro di Graham Sutherland, un
EL MATT DI GUASTALLA
Ligabue è stato un grande matto ed un grande pittore ed è uno degli esempi più straordinari che dimostrano che
LA SIGNORA DELL’ASTRATTISMO ITALIANO
“I segni si scambiano questa loro vita solitaria e l’insieme che compongono, intrecciandosi e inserendosi nella superficie del quadro, rappresenta
FERNANDEZ ARMAN IL MOLTIPLICATORE DEL REALE
“Credo che nel desiderio di accumulare sia insito un bisogno di sicurezza, mentre nel distruggere e tagliare vi sia la
BARUCHELLO E LE SUE MICROCOSMOGONIE
“Fa dei grandi quadri bianchi, con delle cose piccole piccole che bisogna guardare da vicino” M. Duchamp L’11 settembre 1962 Gianfranco
COL CIEL LA TERRA – UNA RARA OPERA DI MARIA LAI ALL’ASTA DEL 15 DICEMBRE
“Cerco spazi cosmici, cieli, spazi lontanissimi però tattili. Gli spazi che cerco non sono tanto in una superficie, quanto al
MUSIC CONQUISTA IL MERCATO
Il risultato sorprendente per l’opera “Petits Chevaux” di Zoran Music, aggiudicato a € 81.250.00 nell’asta di luglio a Firenze, conferma
LA METAFISICA DI SALVO
Mercoledì 8 luglio alle ore 17 a Firenze verranno esitate 149 opere (in esposizione da sabato 4 a martedì 7
BANKSY ARTE COME DENUNCIA
Chi è che non conosce l’arte di Banksy. Giovani e meno giovani di tutto il mondo sanno identificare le opere