LO SPAZIO E IL COLORE DI KONSTANTIN ROZHDESTVENSKY
Nell’asta del 7 di luglio sarà messa in vendita una rara opera di proveniente da una collezione privata e precedentemente
MARIO SCHIFANO. INTERPRETE DEL MONDO
L’incessante ricerca di Mario Schifano sulla storia del Futurismo, il movimento d’avanguardia italiano per eccellenza, lo conduce ad appropriarsi della
LA VITA SILENTE DELLA NATURA MORTA
“Negare la natura morta è confessare che non si capisce la pittura, giacché è nella natura morta che la pittura
LA LINEA SOTTILE TRA REALE E VIRTUALE
Servendosi di linguaggi e supporti diversi, che comprendono fotografia, video, scultura e installazione, l’artista canadese Jon Rafman, racconta il presente
BEVERLY PEPPER Scultrice inossidabile
«Non ci penso. Il trucco è scoprire dove vai mentre lavori e non è facile: quando sai già cosa stai
ANDY WARHOL: UN’ICONA DI STILE NELLA GRANDE MELA
“Se volete sapere tutto su Andy Warhol basta guardare alla superficie dei miei dipinti e di me stesso: io sono
TATO Narratore di vita
Nell’asta del 6 luglio verrà presentata un’opera inedita di Guglielmo Sansoni alias TATO. Il dipinto Libera Uscita venne esposto nel
IL MALINCONICO SORRISO DELLA MARILYN DI WARHOL
“Ai primi d'agosto del 1962 cominciai con le serigrafie. Volevo qualcosa di più forte, che comunicasse meglio l'effetto di un
Le architetture di PAUL KLEE
Nel Diario Klee scrive, luglio 1902: "In Italia ho compreso l'architettura dell'arte figurativa (oggi direi il costruttivo). Ero allora vicinissimo
LA BELLEZZA IMMANENTE DELLE COSE
È a Parigi nel 1925 quando Filippo De Pisis dipinge questa “Natura morta con aranci” che sarà presentata nella prossima