CERAMICA CIZHOU
Le ceramiche Cizhou (cinese: 磁州窑; pinyin: cízhōu) sono una varietà di grès, di colore frequentemente grigio o camoscio, con decoro dipinto, inciso o
LO SCETTRO DEI DESIDERI
Lo scettro "ruyi" è un talismano di buona fortuna. All'inizio della dinastia Qing, la tradizione di buon auspicio "ruyi", che significa
LA PORCELLANA QIANJIANG
Nella vasta produzione di ceramica cinese nasce, alla fine della dinastia Qing e nel primo periodo della Repubblica, una nuova
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
DOUCAI: STORIA DI UNA TECNICA SOPRAFFINA. In asta il raro vaso cinese della dinastia Qing
È per noi un piacere presentare nella prossima asta di Arte Orientale del 15 giugno un importante Vaso Imperiale di
GLI OTTO IMMORTALI VOL. 2
La scorsa settimana abbiamo conosciuto i primi quattro immortali della cultura cinese, i leggendari xian, scopriamo ora insieme gli altri
GLI OTTO IMMORTALI
Conoscete gli otto immortali? Venite con noi alla scoperta di queste figure mitologiche, molto importanti per la cultura cinese. Come potrete scoprire
UNA PIETRA PER L’ANIMA
Nella cultura cinese la giada ha una lunga tradizione, in gran parte influenzata dai diversi significati che questa pietra preziosa
DRAGHI DA PANDOLFINI
Il Drago è l’unico animale mitologico dell’oroscopo cinese. Si tratta di uno dei simboli più venerati e presenti nel sostrato culturale cinese, ma
SFIORA 1.500.000 L’ENNESIMO SUCCESSO DELL’ORIENTE DI PANDOLFINI
Non sono pesci rossi ma draghi rossi quelli che tra onde, nuvole e palle di fuoco decorano una Vasca da