IL FASCINO DISCRETO E IPNOTICO DEI RITRATTI DI VITTORIO CORCOS
Nella prossima asta di Dipinti del secolo XIX che si terrà a Firenze il 23 maggio, Pandolfini è lieta di
IL ‘FREGIO DELLA SALA DEL LAZIO’: UN INEDITO STUDIO DI GIULIO ARISTIDE SARTORIO
Nella sessione di Dipinti e Sculture dei secoli XIX e XX della prossima asta primaverile ARCADE, Pandolfini è lieta di
SAHARET: IL FASCINO DELLA DANZA INCANTA IL SIMBOLISTA FRANZ VON STUCK
Uno sguardo profondo e indagatore assieme a un sorriso appena abbozzato calamitano l’attenzione dell’osservatore davanti all’affascinante Saharet, l’opera di Franz
UNO SGUARDO ALLA ROMA FIN DE SIÉCLE ATTRAVERSO LA PITTURA DI LILI HELBIG MORANI
Nella prossima sessione primaverile di Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo, Pandolfini ha il piacere di presentare il
LA FESTA PER LA VITTORIA DEI DARDANELLI
Nella nostra prossima asta Arcade | Dipinti dal XVI al XX secolo, che si terrà il 12 ottobre 2022, è
STUDIO PER UN CAPOLAVORO: IL VOTO DI FRANCESCO PAOLO MICHETTI
Il dipartimento di dipinti e sculture del XIX secolo è lieto di presentare il mirabile pastello del pittore Francesco Paolo
BRUNO CROATTO. LA MAGICA SEDUZIONE DEL REALE
Pandolfini è lieta di presentare nella prossima asta autunnale di Dipinti del secolo XIX il Ritratto femminile con ventaglio e
“GLI AMORI DEGLI ANGELI” DI DOMENICO MORELLI
Gli scritti di Byron e Gli amori degli angeli di Thomas Moore, furono la lettura prediletta del grande artista napoletano
“LA CASA DELL’OBLÌO“ DI ELEONORA DUSE
Galileo Chini dipinge, tra i pini marittimi ed oleandri del suo giardino in Versilia, la dimora di Eleonora Duse, detta
LA SCELLERATA DI LEGA RITROVATA
Nel catalogo della prossima vendita di Dipinti del secolo XIX in calendario l’11 maggio 2022, un posto di rilievo è