STUDIO PER UN CAPOLAVORO: IL VOTO DI FRANCESCO PAOLO MICHETTI
Il dipartimento di dipinti e sculture del XIX secolo è lieto di presentare il mirabile pastello del pittore Francesco Paolo
BRUNO CROATTO. LA MAGICA SEDUZIONE DEL REALE
Pandolfini è lieta di presentare nella prossima asta autunnale di Dipinti del secolo XIX il Ritratto femminile con ventaglio e
“GLI AMORI DEGLI ANGELI” DI DOMENICO MORELLI
Gli scritti di Byron e Gli amori degli angeli di Thomas Moore, furono la lettura prediletta del grande artista napoletano
“LA CASA DELL’OBLÌO“ DI ELEONORA DUSE
Galileo Chini dipinge, tra i pini marittimi ed oleandri del suo giardino in Versilia, la dimora di Eleonora Duse, detta
LA SCELLERATA DI LEGA RITROVATA
Nel catalogo della prossima vendita di Dipinti del secolo XIX in calendario l’11 maggio 2022, un posto di rilievo è
UNA DAMA MISTERIOSA DALLA CORTE DEGLI ASBURGO
La notte del 2 febbraio 1668 un incendio furioso divampò in un’ala della Hofburg di Vienna distruggendone quasi totalmente gli
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
UN BACIO DI HAYEZ IN ASTA DA PANDOLFINI
Icona dell’immaginario internazionale, il Bacio di Hayez tra Giulietta e Romeo è una delle opere più conosciute dell’800 italiano. La
L’“AMORE ETERNO” DI AUGUSTE RODIN
È un’occasione molto rara quella di poter presentare in Italia un bronzo di Auguste Rodin. ed è quindi con grande
GLI AFFASCINANTI NUDI DI DE NITTIS
Agli albori della fotografia nella seconda metà dell’800 i primi nudi femminili, ritratti con il metodo di Daguerre, erano indirizzati