DONATO BARCAGLIA VIRTUOSO SCULTORE LOMBARDO
Uno degli aspetti più belli e intriganti del lavoro di esperto in una casa d'aste è quello di imbattersi in
IL RITRATTO DI MATHILDE HIRSCH, CAPOLAVORO INGLESE DI MANCINI
E' con immenso piacere che presenteremo nella prossima edizione di “Capolavori da collezioni italiane”, del 3 novembre 2020, questa importante
TALAMONE RITROVATA
Nella bellissima mostra del 1994 dedicata all'artista Memo Vagaggini a Grosseto al Cassero della Fortezza medicea, il bellissimo dipinto Talamone
OMAGGIO A GIANNETTO MANNUCCI
Negli anni ’40 e ’50 del Novecento il Teatro Verdi di Firenze subì una completa ristrutturazione sotto la guida dell’architetto
DIPINTI DALLA COLLEZIONE DI GUALTIERO LORIA
Nella nostra prossima asta di Dipinti del secolo XIX che si terrà il 29 settembre prossimo a Firenze, sarà presente
LA FIORAIA DI FAVRETTO NELLA NOSTRA PRIVATE SALE
Lo spazio Private Sale di Pandolfini si arricchisce di un nuovo capolavoro: si tratta del bellissimo dipinto di Giacomo Favretto
IL FASCINO DEL LAGO: ANGIOLO TOMMASI A MASSACIUCCOLI
Rientrato dall’ Argentina Angiolo Tommasi si stabilisce a Torre del lago nella casetta che nel 1903 la famiglia Orlando, armatori
IL SORRISO DI TELEMACO RITRATTO DA MANCINI
Antonio Mancini, grande sperimentatore, noto per i suoi audaci e innovativi metodi pittorici, è stato uno dei maggiori interpreti italiani
LA STORIA DI UNA DONNA AD ANVERSA NEL 500
Van der Ouderaa dipinge paesaggi, ritratti, scene di genere, ma predilige dipingere soggetti storici, legati in particolare alla storia della
GLI SPENSIERATI NOVELLIERI DI CONCONI
Chi non ha rispolverato in questo lungo periodo di clausura il Decamerone di Giovanni Boccaccio o i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni? Questi due