VICINI LITIGIOSI
Da sempre, le linee di confine sono state occasione di conflitti tra Stati, soprattutto se stabilite senza tener conto dei
UNA VENEZIA IMMAGINARIA?
Furono proprio i pittori di veduta – Gaspare Vanvitelli a Roma e Canaletto a Venezia - a disegnare nella prima
LUDOVICO E ANNIBALE CARRACCI A PALAZZO ZAMBECCARI
Più noto col nome della proprietà settecentesca, palazzo Zambeccari fu costruito e decorato nel corso del Cinquecento dalla famiglia Lucchini,
LE ARTI AL FEMMINILE
Già da qualche tempo la presenza delle donne nelle arti figurative prima del Novecento è stata oggetto di ricerche specifiche
ROCKSTAR DEL SEICENTO
Molto prima di Sanremo cantori e musici – i cantanti di allora – avevano raggiunto una celebrità tale per cui
Lo Scheggia e il suo Grande Fratello
Nessun riferimento alla sinistra invenzione orwelliana, per carità, e tantomeno alla sua declinazione moderna che ha reso il termine famigliare
IL QUARTIERE PIÙ COOL DEL MONDO
Da quando nel 2017 comparve in vetta alla classica stilata dalla guida americana più usata dai viaggiatori internazionali, la Lonely
BREVE STORIA DEL TITOLO IN PITTURA
Fondamentali per la prima descrizione che danno del contenuto dell’opera, alcuni titoli, messi nero su bianco e tramandati dalla letteratura
L’ERCOLE DELLA SERENISSIMA
Oltre a vari giochi, quali la caccia all’orso e al toro, durante il carnevale di Venezia seguitissima era la spettacolare
TURCHERIE, CHE PASSIONE!
Respinti nei Balcani a distanza di sicurezza dopo il fallito assedio di Vienna del 1683, i Turchi – più esattamente