L’ACQUA AZZURRA DEL TEVERE
È merito di un pittore giunto dal nord nell’Anno Santo del 1675 l’averci lasciato immagini indimenticabili e nuove della Roma
PORPORA ROMANA
Istituito nel Medio Evo e mantenuto fino al Settecento, il ruolo di cardinal-nipote (si intende, del pontefice regnante) fu sinonimo
UNA PRINCIPESSA CON MOLTI PRETENDENTI
Figlia di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca, Elisabetta Stuart (1596-1662), nata principessa di Scozia, si trasferì in
GINNASTICA PER PUNIZIONE
Tra le poche attività all’aperto consentite in questi mesi la ginnastica, strettamente individuale (almeno in teoria) ha popolato i nostri
UN RE DI INGHILTERRA SEPOLTO A SAN PIETRO
Quasi nascosto nella navata sinistra della Basilica Vaticana, l’austero monumento di Antonio Canova celebra la memoria di Giacomo III Stuart,
“OGGETTI DI LUSSO NELLA PITTURA ANTICA”
Nati per ornare i palazzi di raffinati collezionisti, i dipinti antichi raffigurano talvolta gli oggetti sontuosi presenti in quelle dimore.
BATTESIMI D’ARTE: QUANDO IL MAESTRO È SENZA NOME
Piuttosto lunga è la lista degli artisti che non ci sono noti nella moderna forma di “nome e cognome”: accade
OPERE NOTIFICATE: ISTRUZIONI PER L’USO
Il 28 maggio del 1938 l’ispettore onorario ai monumenti di Vicenza riceveva una lettera di ringraziamento da parte della soprintendenza
NON SOLO TELA!
Olio su tela è senz’altro la dicitura più utilizzata da chi come noi scheda centinaia di dipinti all’anno: spesso però
ULTIMI GIORNI D’ESTATE
Intorno al 1560 una piccola glaciazione colpì i Paesi Bassi: i fiumi e i laghi, trasformati in distese ghiacciate, pare