“OGGETTI DI LUSSO NELLA PITTURA ANTICA”
Nati per ornare i palazzi di raffinati collezionisti, i dipinti antichi raffigurano talvolta gli oggetti sontuosi presenti in quelle dimore.
BATTESIMI D’ARTE: QUANDO IL MAESTRO È SENZA NOME
Piuttosto lunga è la lista degli artisti che non ci sono noti nella moderna forma di “nome e cognome”: accade
OPERE NOTIFICATE: ISTRUZIONI PER L’USO
Il 28 maggio del 1938 l’ispettore onorario ai monumenti di Vicenza riceveva una lettera di ringraziamento da parte della soprintendenza
NON SOLO TELA!
Olio su tela è senz’altro la dicitura più utilizzata da chi come noi scheda centinaia di dipinti all’anno: spesso però
ULTIMI GIORNI D’ESTATE
Intorno al 1560 una piccola glaciazione colpì i Paesi Bassi: i fiumi e i laghi, trasformati in distese ghiacciate, pare
IL MODELLO DI FRANCESCO FURINI
L’accurato studio dal naturale da parte di Francesco Furini, uno degli iniziatori di quella maniera morbida e sensuale che caratterizza
TROMPE L’OEIL: INGANNA L’OCCHIO!
Si può dire che il trompe l’oeil, il tentativo di dare l’illusione della tridimensionalità e della loro apparenza agli oggetti
“IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO”
Tra i segreti sussurrati tra i Capi Dipartimento di lungo corso c’è anche quello per cui il primo quadro arrivato
DALL’ACCADEMIA DEGLI INCAMMINATI AL TALISMANO DELLA FELICITÀ
Nelle settimane di forzata clausura molti si sono dedicati con successo all’alta cucina (salvo pentirsi al momento della prova costume,
AUTOCERTIFICAZIONI D’ARTISTA!
Oltre a una interessante selezione di tavole e tele, il catalogo di Dipinti Antichi in preparazione (asta 1 luglio 2020),