QUAL È IL LIBRO ITALIANO PIÙ TRADOTTO AL MONDO? NE ABBIAMO UNA COPIA NELLA PROSSIMA ASTA DI LIBRI!
Il Dipartimento di Libri e Manoscritti è lieto di presentare nella prossima asta, che si terrà online da martedì 11
LE VARIE DECLINAZIONI DELLA FEDE IN TRE PREZIOSI LIBRI DI PREGHIERA MINIATI
Il primo utilizzo del libro così come lo concepiamo, ovvero un volume dove i contenuti si snodano logicamente su una
L’ANTICA ARTE DI PRESSARE FIORI E PIANTE
Pressare fiori e piante per preservarne la bellezza e imparare a discernere le innumerevoli specie è un hobby diffuso, ma
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
I LIBRI ANTICHI PANDOLFINI SONO DI MODA
I libri antichi e rari fanno tendenza, e Pandolfini cavalca l’onda con il suo capo dipartimento Chiara Nicolini, intervistata da
IL MATRIMONIO DI MARIA DE MEDICI E L’ORIGINE DELL’OPERA LIRICA
Gli appassionati di musica lirica, ma anche coloro che collezionano beni relativi alla famiglia dei Medici di Firenze, troveranno nella
UNA GRAPHIC NOVEL DEL CINQUECENTO
Se pensavate che la “graphic novel” fosse una forma narrativa inventata nel Novecento, vi sbagliate. Esistono numerosi antichi esempi di
GOOGLE MAPS NEL 1620: SECONDA PARTE
Oltre all’eccezionale copia della Cosmografia Münster-Belleforest (1575), di cui si è già parlato, siamo lieti di presentare nella nostra asta
GOOGLE MAPS NEL 1575
Nel 1572, due stampatori francesi, Nicolas Chesneau e Michel Sonnius, si rivolsero a re Carlo IX per ottenere il privilegio