“LA FRUTTA BAROCCA” DEGLI ANTONIBON, UN RICHIAMO AL RINASCIMENTO
La manifattura Antonibon, celebre nome nel campo della ceramica, viene fondata nel 1728 da Giovanni Battista Antonibon e portata avanti
SCAGLIOLA ED ILLUSIONE: L’ARTE DI CARLO GIBERTONI TORNA DA PANDOLFINI
In occasione del primo appuntamento con le aste del 2023 da Pandolfini torna il grande antiquariato con una vendita che
DA PANDOLFINI UN PICCOLO TESORO DA WUNDERKAMMER SICILIANA
In occasione dell’asta del prossimo 15 febbraio dedicata al grande antiquariato, Pandolfini casa d’Aste avrà il piacere di presentare un
ARREDI MAROCCHINI E INDO-PORTOGHESI: QUANDO L’ARREDAMENTO È ARCHITETTURA IN MINIATURA
Questa primavera, dal 14 al 21 aprile, Pandolfini presenterà un’asta online dal titolo "Arredare con stile. Mobili e Oggetti d’arte”,
VALENTINO BESAREL E L’INCONFONDIBILE SCUOLA DI ANDREA BRUSTOLON
Valentino Panciera Besarel discende da una famiglia che da generazioni si era dedicata all’arte dell’intaglio e della scultura lignea; l’omonimo
L’AMORE AI TEMPI DEL GRANDUCATO DI TOSCANA
In occasione della prossima Asta di arredi antichi che si terrà a Palazzo Ramirez-Montalvo a Firenze il prossimo 23 marzo,
SPLENDORI ED OMBRE BAROCCHE NELLE CORNICI DI PIETRE DURE
Il Dipartimento di Mobili e Oggetti d’Arte di Pandolfini è lieto di presentarsi anche quest’anno al consueto appuntamento con
I DEPENTORI TORNANO DA PANDOLFINI!
Il Dipartimento di Mobili ed Oggetti d’Arte presenterà una rara selezione di oggetti decorati ad arte povera, provenienti in particolare
IL MONDO IN UN TAPPETO: UN VIAGGIO IN GIARDINI ESOTICI E CITTÀ D’ORIENTE
Dal 18 al 26 gennaio 2022 il Dipartimento di Mobili e Oggetti d’Arte è lieto di presentare un’asta online di
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,