I DEPENTORI TORNANO DA PANDOLFINI!
Il Dipartimento di Mobili ed Oggetti d’Arte presenterà una rara selezione di oggetti decorati ad arte povera, provenienti in particolare
IL MONDO IN UN TAPPETO: UN VIAGGIO IN GIARDINI ESOTICI E CITTÀ D’ORIENTE
Dal 18 al 26 gennaio 2022 il Dipartimento di Mobili e Oggetti d’Arte è lieto di presentare un’asta online di
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
A CACCIA DI MASCHERONI: LE CORNICI SANSOVINE
Inconfondibile sia per la struttura sia per l’impianto decorativo, la cornice “sansovina” deve il suo nome all'illustre architetto e scultore
PRENDI L’ARTE (DEL MOSAICO) E METTILA… A PARIGI
Sarà presentato nella prossima asta di Mobili e oggetti d’arte italiani e internazionali in programma per il 18 maggio un
SCRIVANIE D’AUTORE
Dopo aver frequentato a Grenoble la bottega di Thomas Hache, il più celebre di una dinastia di ebanisti specializzati in
UN “BURÒ”… PAPALE?
Il Dipartimento sta ultimando la selezione delle opere che il 18 maggio saranno protagoniste dell’asta di Mobili e Oggetti d’Arte
CARLO MARATTA O SALVATOR ROSA? DUE PITTORI PER UNA CORNICE
Può apparire curioso accostare il nome del paesaggista e poeta napoletano Salvator Rosa a quello del classicista Carlo Maratta, eppure
BIBBIA ILLUSTRATA: LA STORIA DI MOSÈ IN UN ARAZZO
Uno dei più noti episodi dell’Antico Testamento è Il passaggio del Mar Rosso, che racconta la fuga degli Israeliti dall’esercito
FIORI GRANDUCALI SUL TAVOLO
Pandolfini continua la propria selezione di opere da proporre nella prossima asta di Mobili e Oggetti d’Arte Italiani e Internazionali. Questa