VANITÀ D’ÉLITE: L’EPOCA DELLE CORNICI DA SPECCHIO
Come spesso succede, un bene, da puro oggetto d'uso, necessario nella vita quotidiana, diventa ben presto oggetto alla moda e
IL MONDO NUOVO: UNA RARISSIMA CAMERA PROSPETTICO-CINETICA IN ASTA DA PANDOLFINI
È con grande orgoglio che in occasione dell’asta dedicata alle OPERE DI ECCEZIONALE INTERESSE STORICO ARTISTICO Pandolfini Casa d’Aste presenterà
DA PANDOLFINI IL PIÙ ANTICO ESEMPLARE FIRMATO E DATATO DI SCAGLIOLA IN ITALIA
La tecnica della scagliola ha sempre esercitato grande fascino ed ammirazione nel mondo delle arti applicate. Si tratta di un
OMNIA VINCIT AMOR: UNA SCAGLIOLA D’AUTORE DA PANDOLFINI
Il Dipartimento di Sculture e Oggetti d’arte è orgoglioso di presentarsi all’appuntamento con l’asta del 16 giugno 2022 con un
FERDINANDO II DE’ MEDICI, MECENATE FRA ARTE E SCIENZA
Il Dipartimento di Scultura e Oggetti d’arte presenterà all’Asta del 16 giugno 2022 un’opera della Bottega di Giovan Battista Foggini:
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
ROSPI, GRANCHI, SERPENTI: ANIMALI DA COMPAGNIA NELLA PADOVA DEL CINQUECENTO
Oggetti da scrivania o da wunderkammer, questi piccoli bronzi venivano realizzati con calchi presi direttamente dal vero e dovevano essere
DA “PROIEZIONE MOSTRUOSA” A “IMMAGINE REGOLARE”: L’ANAMORFOSI
“In pittura dicesi anamorfosi la proiezione mostruosa o la rappresentazione sfigurata di un’immagine eseguita su un piano, la quale, nondimeno,
PRENDI L’ARTE (DEL MOSAICO) E METTILA… A PARIGI
Sarà presentato nella prossima asta di Mobili e oggetti d’arte italiani e internazionali in programma per il 18 maggio un
UNA PORCELLANA DA WUNDERKAMMER
Vi è mai capitato, passando davanti al Museo Nazionale del Bargello a Firenze, di riconoscere l’imponente gruppo scultoreo che vedete