PANDOLFINI TEMPO… SI ESPONE A PRATO
Pandolfini è lieta di annunciare la prima asta a tempo di mobili, oggetti, stampe e dipinti con una esposizione dedicata,
L’IMPERATORE RITROVATO
A cinquant’anni dall'ultimo passaggio sul mercato in un'asta londinese, Pandolfini è felice di mettere a disposizione degli appassionati e collezionisti
IL TONDO TORRIGIANI, UN’”INTRICATA” STORIA COLLEZIONISTICA
Andranno in asta il 30 giugno, rispettivamente con i numeri di lotto 105 e 106, una rigogliosa ghirlanda di frutta
L’ECCENTRICA ESPRESSIVITÀ DEGLI INTAGLIATORI TEDESCHI QUATTROCENTESCHI
Ricordate il San Sebastiano in legno dipinto che riscosse grande successo durante l’asta Capolavori da collezioni italiane del 12 novembre
SCHIAVO DEL GRAND TOUR
Un misterioso personaggio che, incatenato a una colonna, tenta con tutte le sue forze di liberarsi. Ma che cosa c’è
A OGNI QUADRO LA SUA FINESTRA: TORNA A GIUGNO L’ASTA DI CORNICI
“Un quadro coinvolge chi lo guarda se si stabilisce l’illusione di uno spazio. Ecco la funzione della cornice: non solo
MI È SEMBRATO DI VEDERE UN MOSTRO…
“Soasa” è la parola che in dialetto veneziano indica la cornice. Tradotto alla lettera, tale termine sembra significare “il suo
FOULARD DI HERMÈS, LA STORIA DEL MITICO CARRÉ ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA ASTA A TEMPO!
Un accessorio? Non solo. Un’opera d’arte? Decisamente sì, e siamo lieti di informare la nostra fedele clientela che la nostra
IL TEMPO CORRE VELOCE
Ottimi risultati per la nostra ultima asta TEMPO Dipinti, Mobili e Oggetti d’arte conclusasi il 22 gennaio 2020 che ha visto come protagonista
CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE
Dopo il successo dei tesori impressionisti e moderni del 29 ottobre, Pandolfini si presenta al collezionismo internazionale con la vendita di punta della consueta