ROLEX DAYTONA F.A.P.: FUERZA AEREA DEL PERU’
Tra gli svariati segnatempo che saranno proposti nell’asta di primavera di Orologi da polso e da tasca che si terrà
IL BREITLING EMERGENCY ORBITER 3: UNO STRUMENTO DI SALVATAGGIO PER AMANTI DELL’AVVENTURA
Nel 1995, Breitling realizzò un orologio particolarissimo che diverrà un oggetto ambito da ogni amante dell’avventura quale strumento di salvataggio
OROLOGERIA E AVIAZIONE NEGLI ANNI ‘50: IL CRONOGRAFO TYPE 20 E TYPE XX DI BREGUET
La leggenda del cronografo Breguet Type 20 comincia all’inizio degli anni ’50. In quel periodo infatti il Ministero della Difesa Francese
UN OROLOGIO DA GUINNESS DEI PRIMATI: ASTROLABIUM GALILEO GALILEI DI ULYSSE NARDIN
Meraviglioso e unico nel suo genere, il segnatempo Astrolabium Galileo Galilei è un vero e proprio capolavoro di complicazioni. Si tratta
L’OROLOGIO LEGGENDARIO PIU’ ECOLOGICO AL MONDO: JAEGER LE COULTRE ATMOS
Alla fine degli anni '20 Jean-Leon Reutter, un giovane ingegnere parigino, sperimentò la realizzazione di un orologio che non necessitasse
LE SYMPATHIE DI ROGER DUBUIS!
Eccezionale ed eccentrico l’orologio Sympathie firmato Roger Dubuis è attualmente un modello assai desiderato dai collezionisti italiani ed internazionali. Dall’aspetto divertente
IL SACRO GRAAL DEI SEGNATEMPO: IL MITICO ROLEX DAYTONA “PAUL NEWMAN” IN ASTA DA PANDOLFINI
Il Cosmograph Rolex Daytona, cronografo di produzione della maison ginevrina, è tra i più ambiti e desiderati da appassionati e
OROLOGI DA INVESTIMENTO. QUALI LE CARATTERISTICHE E I MODELLI SU CUI PUNTARE
Tra i prodotti più amati e desiderati dai collezionisti di tutto il mondo ci sono gli orologi da polso, tanto
PATEK PHILIPPE NAUTILUS: UNO DEI SEGNATEMPO PIÙ ELEGANTI E RICERCATI DELL’ALTA OROLOGERIA
Il Patek Philippe Nautilus è attualmente uno degli orologi sportivi ed eleganti più ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Questo
UN ANTENATO DEGLI OROLOGI DIVER ALL’AVANGUARDIA: IL SEIKO PROFESSIONAL 600M GRANFATHER “TUNA”
Si deve a Seiko la produzione di uno degli orologi diver più tecnologici degli anni ’70. Nel 1975 infatti, l’azienda giapponese