ARLECCHINI…MA NON TROPPO!
Gli “arlecchini” di Montelupo sono una celebre tipologia di maiolica istoriata che venne prodotta dalla fine del 1500 fino a
MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA
Il catalogo dell’asta PORCELLANE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE. MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA del 21 dicembre 2022 presenterà una settantina di
SANTA MARIA NOVELLA: FARMACIA E PROFUMERIA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La storica farmacia di Santa Maria Novella, oggi Officina Profumo Santa Maria Novella, ha accompagnato la vita dell’omonimo convento domenicano
MAIOLICHE “SPORTIVE”: IL GIOCO DELLA PALLA A MAGLIO NELLA MAIOLICA FIGURATA DI MONTELUPO
Non ci si finisce mai di stupire per come le maioliche possano raccontare in modo elegante e sempre nuovo il
BIANCO, BLU E OLTRE. PORCELLANE E MAIOLICHE GINORI DEL SETTECENTO
Quale miglior luogo di Firenze per un catalogo di vendita monografico sulla manifattura Ginori? È con grande onore e curiosità
QUANDO HUGO VAN DER GOES CITAVA MANISÈS
Verrà presentato nell’asta del 20 ottobre un raro albarello ispano-moresco in maiolica a lustro realizzato a Manisès nella seconda metà
“PIEDI PICCOLI”, “MENTI SFUGGENTI”, “NASI CARNOSI”, “COLLETTI TONDI”: GLI ARLECCHINI DI MONTELUPO
Figurato tardo, o Arlecchini: è così che la letteratura storica definisce una longeva e fortunata stagione in cui la produzione
IMPORTANTI APPUNTAMENTI ED INTERESSANTI NOVITÀ NEL SECONDO SEMESTRE DI PANDOLFINI
Il nostro prossimo semestre ha in calendario ventisette vendite, un ampio e composito ventaglio di appuntamenti in tutti i settori,
UN REGALO DI NOZZE “LIQUOROSO”
Tra i lotti presentati nel catalogo CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL XVI AL XX SECOLO, per i quali sarà possibile
La stufa per gelato del Re
Un tripudio di raffinatezza, dettagli ferini e teste di leoni, sormontate da una presa a cuore suggellata da due serpenti