Ott 3 2019 - Ott 3 2019

LA RICERCA E LA PASSIONE DI UNA VITA IN ASTA IL 16 OTTOBRE

È una vera e propria miscellanea di opere quella che verrà presentata in asta il 16 ottobre, il cui fil rouge è l'essere state scelte da occhi animati da una profonda conoscenza della materia, unitamente a una viva passione per l'arte in tutte le sue forme. Sculture mobili e quadri raccolti da un collezionista fiorentino si alternano in un catalogo dalle mille sfaccettature, spaziando attraverso i secoli e le aree geografiche. È così che tra i mobili troviamo una selezione di arredi toscani insieme a un raro salotto di Pers già richiesto per una mostra sul mobile genovese che si terrà a Genova nel 2020, mentre, tra i dipinti, una Madonna con Bambino affrescata da Tommaso del Mazza, pittore fiorentino documentato dal 1377 al 1392, trova posto insieme a una Sacra Conversazione di Pietro degli Ingannati, capolavoro dell'artista che riaffiora oggi dopo i quasi novant’anni di silenzio seguiti alla vendita in un'asta londinese del 1931. E ancora l'affascinante galleria di sculture, con un maestoso San Pietro, opera di uno scultore di cultura franco-fiamminga attivo in Piemonte a inizio Quattrocento e noto come Maestro del Compianto di Moncalieri, e una coppia di angeli in adorazione da ricondursi a Battista Lorenzi, scultore settignanese allievo prima di Baccio Bandinelli (da cui l’appellativo Battista del Cavaliere), poi tra i più fidati collaboratori di Benvenuto Cellini, alla cui morte ereditò la bottega di via della Pergola.
Date
  • Ott 3 2019 - Ott 3 2019

Location
  • MILANO - Centro Svizzero via Palestro, 2

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi, 26
50122 Firenze - Italia
Tel. +39 055 2340888/9
Fax +39 055 244343
info@pandolfini.it

Via Alessandro Manzoni, 45
20121 Milano
Tel. +39 02 655.60807
Fax +39 02 620.86699
milano@pandolfini.it
Orari di apertura:
Lun - Ven 9-13 / 14.30-18.30

Via Margutta, 54
Roma
Tel. +39 06 3201799
Orari di apertura:
Lun - Ven 9.30-13.30
Il pomeriggio su appuntamento